La conservazione dei cibi crudi o cotti rappresenta da sempre un’esigenza per l’industria alimentare ma non solo perché è diventata via via un’esigenza anche per le famiglie che in questo modo evitano di gettare nella spazzatura cibo andato a male. Sono macchine che devono essere conosciute per poter effettuare un acquisto che soddisfi le nostre esigenze per cui in questo sito sulle macchine per sottovuoto per alimenti, troverete tante informazioni dettagliate che vi risulteranno molto utili.
Anzitutto che cos’è e cosa fa la macchina per il sottovuoto? Questa macchina, detta “confezionatrice” o “sigillatrice sottovuoto” permette con la sua tecnica di conservare sottovuoto alimenti di vario genere sia crudi che già elaborati, affinché resistano più a lungo in modo da poterli consumare in più tempo. Il procedimento per ottenere il sottovuoto è abbastanza semplice perché prevede che la macchina estragga tutta l’aria presente nel contenitore dove è riposto il cibo da conservare e subito dopo proceda appunto con l’operazione di sigillatura del contenitore.
Si tratta di una procedura atta a togliere l’ossigeno responsabile del processo di ossidazione e dunque di deterioramento della merce
In genere si usano sacchetti di plastica per alimenti ma anche altri tipi di contenitori come le vaschette o i barattoli di vetro. Questi ultimi sono utilizzati in particolare per contenere i liquidi e sono messi sottovuoto da macchine particolari “per il sottovuoto a campana” di tipo professionale con dimensioni e costi maggiori delle altre ma permettono di mettere sottovuoto salse, sughi, spremute e altri liquidi.
Abbiamo parlato di conservazione in vaschette di plastica o di alluminio: esistono macchine che provvedono a sigillarli mettendo sottovuoto il contenuto. Si chiamano “sigillatrici per vaschette” e sono usate a livello industriale e nei supermercati ma anche in piccole gastronomie.
Ne esistono anche di modelli casalinghi che sono in grado di preparare e sigillare le vaschette in modo perfetto e assolutamente rispettoso delle norme igieniche.
Sono macchine semplici, pratiche e veloci. In pratica basterà porre nella vaschetta il prodotto da conservare, posizionare la vaschetta nel vano della sigillatrice e avviare il processo. La macchina farà tutto da sola sigillando alla fine.