Abbiamo tutti sentito molte volte parlare degli incredibili effetti e benefici del dormire su un materasso in memory foam. Da quando sono entrati nella nostra vita alcuni anni fa, li vediamo pubblicizzati ovunque, e sappiamo che è un ottimo prodotto che può influenzare notevolmente la qualità del nostro riposo. Ma quali sono esattamente i vantaggi? È ancora più importante, come possiamo scegliere il miglior materasso in memory foam adatto alle nostre esigenze?
Cosa sono i materassi in memory foam?
Che tu ci creda o no, il memory foam è un tessuto che la NASA ha sviluppato negli anni ’70 con l’obiettivo di alleviare la tensione che gli astronauti potevano subire da altri tessuti. Con il passare degli anni e lo sviluppo di questo materiale, gli scienziati hanno scoperto le sue incredibili proprietà per uso domestico. Sebbene possa sembrare una bugia, il memory foam non è limitato al settore terziario, ma il suo utilizzo si è diffuso in una serie di industrie e in un’ampia varietà di usi. Tuttavia, è nel settore dei materassi che le sue proprietà sono state più venerate. Sebbene la terminologia “materasso in memory foam” sia molto consolidata, non esistono materassi interamente prodotti con questo tessuto sintetico, ma piuttosto i materassi sono imbottiti con questo materiale o la sua anima lo contiene. Pertanto, un materasso in questa categoria è composto da diversi strati:- La copertina: è la parte più esterna e la sua composizione dipenderà molto dalla gamma in cui ci muoviamo. Nelle alte gamme, la copertura avrà anche componenti viscoelastiche, oltre a facilitare la ventilazione e la termoregolazione del corpo umano.
- Imbottitura: È qui che il tessuto viscoelastico diventa protagonista. Questo livello può variare da 1 a 24 centimetri, i materassi più spessi sono significativamente più costosi.
- Il nucleo: è la parte più adattabile dell’intero materasso e quella che gli permette di modellarsi sulla forma della schiena e del corpo. In questa tipologia di prodotto, l’anima è composta da viscoelastico, oltre ad altri materiali che garantiranno la massima versatilità
- Il supporto: è il lato su cui poggia il nucleo viscoelastico, normalmente realizzato con una schiuma chiamata HR, che fornisce una maggiore fermezza al materasso.
Quali sono i vantaggi di un materasso in memory foam?
Una volta che sappiamo cos’è esattamente questo tipo di materiale, la domanda principale è cosa può darci un materasso in memory foam che nessun altro tipo può darci?- Adattabilità: il primo e più evidente dei vantaggi è che si tratta di un materiale completamente malleabile. In altre parole, non sei tu che ti adatti al materiale, ma il materiale, grazie alle sue incredibili proprietà, si adatterà interamente alla forma del tuo corpo, il che si traduce in un riposo molto più placido.
- Trattamento di disturbi: di fronte a disturbi sia cronici che temporanei, sia di ossa, articolazioni o muscoli, i medici concordano sul fatto che un materasso in memory foam è sempre la scelta migliore.
- Indipendenza dal letto: se dormi con qualcuno, ti sarai sicuramente accorto che a seconda del materiale del materasso, è molto probabile che noteremo assolutamente tutti i movimenti del nostro partner, con quello che se abbiamo un sonno leggero finiremo per avere interruzioni zioni nel nostro ciclo del sonno. Il materiale viscoelastico permette ad ogni lato di essere indipendente dall’altro, garantendo il massimo riposo per ogni persona
- Migliore circolazione sanguigna: Come abbiamo accennato, questo materiale è stato appositamente concepito dalla NASA per ridurre la pressione sul corpo umano, il che ovviamente porta ad un miglioramento della circolazione sanguigna.
- Riduzione dello stress: è durante le nostre ore di sonno che sfogiamo tutti i nostri nervi e ci rilassiamo per ricaricarci di energia per il giorno successivo. Gli incredibili vantaggi dei materassi in memory foam sono la migliore garanzia per ridurre i nostri livelli di stress durante il sonno.