Il
materasso in lattice è la tipologia di materasso che, da ormai diversi anni, è la più acquistata dagli italiani.
Se, in passato, erano i tradizionali materassi a molle quelli più apprezzati, ad oggi la maggioranza degli acquirenti sembra preferire i più innovativi materassi in lattice.
In effetti, i vantaggi che si possono trarre da questo materasso sono numerosi, soprattutto in presenza di determinate situazioni o esigenze, che più avanti andremo ad esporre.
La premessa, infatti, è che è difficile stabilire a priori quale sia il modello migliore in assoluto se non si conoscono le preferenze e le necessità di chi dovrà utilizzarlo.
La cosa importante però, è scegliere
prodotti di ottima qualità. Il riposo è fondamentale per vivere bene ed affrontare le giornate al meglio.
Ecco perché ti suggeriamo di consultare
una selezione dei migliori materassi in lattice, così da poter scegliere in tutta sicurezza, senza rischiare di portare a casa un materasso scadente.
Le caratteristiche del materasso in lattice
Il lattice è un materiale di
origine vegetale che si ottiene dalla lavorazione della resina di un albero noto come
“albero della gomma“.
Questo materiale trova oggi largo impiego in numerosi settori grazie alla sua principale caratteristica: l’elasticità.
Per quanto riguarda la
composizione dei materassi, questi possono essere in
lattice naturale o sintetico.
I materassi in latice naturale 100% hanno dei costi generalmente superiori rispetto a quelli con una percentuale inferiore, ma attenzione a non considerare il lattice sintetico meno di qualità.
Alcuni materassi in lattice sintetico più altri materiali, sfruttano al meglio le proprietà degli additivi così da ottenere un prodotto finale
ottimizzato nel prezzo e nelle prestazioni.
Ecco 3 motivi per cui scegliere un materasso in lattice
Partiamo col dire che la scelta del materasso
è una questione importante tanto quanto lo è la qualità del riposo.
Inoltre, ognuno di noi può trovare più comodo uno rigido o semirigido rispetto ad uno molto elastico.
Gli studi però dimostrano che i materassi in lattice possono effettivamente apportare dei
vantaggi al corpo.
Scopriamo insieme quali sono!
1 – Si adatta al corpo e non viceversa
Il grande pregio del materasso in lattice è quello di
accompagnare correttamente il corpo adattandosi alle sue curve, così da garantire il giusto sostegno in ogni punto.
L’
elasticità del lattice permette alla colonna vertebrale di posizionarsi al meglio durante la notte. Ti è mai capitato di svegliarti al mattino ed accusare dei dolori alla schiena?
Ecco, probabilmente dovresti gettare il tuo vecchio materasso ed acquistarne uno in lattice.
2 – Comodo per le coppie
Il materasso in lattice è la soluzione perfetta
per le coppie in cui c’è una
differenza di peso notevole tra i due o se uno tende a muoversi spesso mentre dorme, disturbando così l’altro.
Con questa tipologia di materasso la trasmissione da un punto all’altro dei movimenti è davvero minima.
Nel caso di differenza di peso, sarebbe preferibile il lattice proprio perché permetterebbe ad entrambi di
godere del giusto sostegno, senza inclinarsi verso il peso maggiore.
3 – Fresco e traspirante
Nella scelta di un materasso si deve prendere in considerazione anche
l’adattabilità dello stesso
a tutte le stagioni.
Alcuni materiali, infatti, potrebbero risultare problematici soprattutto in estate.
Se, infatti, in inverno il problema è risolvibile con delle coperte o delle lenzuola calde, in estate è ben diverso.
Ecco perché il materasso in lattice, essendo “
termoregolatore“, si rivela la scelta più idonea a chi proprio non sopporta la sensazione di eccessivo calore.