Sole, mare e spiaggia, cosa ci può esser di più bello dopo un lungo anno di duro lavoro? Direi proprio nulla!
Le lancette dell’orologio dell’ufficio che proprio l’ultimo giorno di lavoro prima delle vacanze sembrano non muoversi mai, un pò come quando da bambini si giocava a un, due, tre stella ed ogni volta che ci si girava rimanevano tutti immobili.
L’Italia è una terra meravigliosa ed ovunque si vada e ci si giri si possono ammirare bellezze uniche e paesaggi spettacolari.
Questo è il caso della regione Toscana, per esempio. Terra antica, intrisa di storia, arte e cultura, terra cara agli Etruschi che sin dai primi tempi ne apprezzavano le innumerevoli risorse.
In Toscana oltre a poter godere dei piaceri della terra nostrana, come il cibo e la cultura culinaria che si tramanda da secoli, si può rimanere affascinati dai suoi paesaggi.
Alle colline e campi rigogliosi si alternano coste e spiagge meravigliose, ed immersi nelle acque del Mar Tirreno, riscaldati dal sole che risplende alto si dimenticando stress e preoccupazioni.
Vacanze al mare in Toscana: una vera e propria sorpresa
Il litorale toscano cela molteplici sorprese e sprazzi di spiagge poco conosciute ma che vale davvero la pena visitare.
In particolare tutta la zona intorno alla città di Livorno nasconde spiagge davvero mozzafiato, nello specifico in quella parte di costa che viene definita come la Costa Etrusca e la meglio nota Maremma toscana.
Vediamo meglio nello specifico quali sono le zone più belle da vedere assolutamente:
- Marina di Castagneto Carducci, località in provincia di Livorno che per la pulizia e per il colore azzurro delle acque che la bagnano ha ottenuto la “Bandiera Blu”.
- Bolgheri, anch’essa località livornese, si tratta di una frazione del comune di Castagneto Carducci e si trova esattamente al centro della zona della Maremma livornese e sede del Rifugio Faunistico attualmente entrato a far parte tra le oasi riconosciute dal WWF.
- Piombino, litorale livornese anch’esso caratterizzato dalla vista di una costa che lascia davvero senza parole oltre alla vista sull’Isola d’Elba.
Ognuno di questi luoghi ha qualcosa di particolare da scoprire solo vivendolo, per questo oltre a scegliere il luogo giusto per le proprie vacanze al mare in toscana è bene saper scegliere anche l’holtel, il resort o la casa vacanze più adatta alle proprie esigenze.
In modo particolare per chi proprio non sa decidere ci sono davvero infinite possibilità, come ad esempio nel caso dell’Hotel Boutique Carolina.
Si tratta di un piccolo angolo magico immerso nel blu delle acque della costa della Toscana con accesso diretto alla spiaggia.
È l’ultima creazione della Di Nardo Group che ha realizzato un luogo in cui riposare i sensi ed il corpo godendo appieno della bellezza e dei numerosi benefici per la salute della vicinanza del mare.
Si tratta di un hotel studiato nei minimi dettagli per soddisfare ogni esigenza e richiesta di coloro che vi alloggeranno, così da garantire il riposo e soprattutto creare un bel ricordo delle vacanze passate in questi luoghi così da renderli indimenticabili.
L’hotel in questione si trova nello specifico immerso tra le costa e la pineta di Marina di Castagneto Carducci, e ciò permette ai visitatori di godere di uno splendido connubio naturale tra verde e sabbia chiara e calda.
Da qui inoltre si trovano a pochi passi località come Borgheri, che oltre alla bellezza delle coste vanta anche la meraviglia di borghi medievali che permetteranno di fare un salto indietro nel tempo e nella storia di questa terra.
Il Boutique Hotel è davvero ideale per qualsivoglia soggiorno, dato che nonostante sia adiacente alla spiaggia è vicino a luoghi di interesse culturale storico così come culinario. Per gli amanti del buon vino infatti a pochi chilometri dall’hotel è possibile raggiungere in poco tempo Winery famose in tutto il mondo, come quelle di Ornellaia, Grattamacco o Sassicaia.
Insomma per chi cerca un luogo per passare le vacanze al mare in totale relax senza esser isolato dai contesti sociali e voler sfruttare al meglio le risorse ed il tempo a disposizione, non c’è davvero scelta migliore.